Tutelare e promuovere l’educazione universale alla salute e alla sicurezza delle persone.
Proponiamo e sosteniamo attività volte a proteggere e promuovere la salute, intesa come stato di completo benessere fisico e mentale e nel rispetto delle diversità tra ogni persona e nei diversi contesti di vita.
Aree d’Intervento
TRASPORTI SANITARI

Forniamo un servizio di trasporto per tutti coloro che per patologie o impedimenti fisici hanno necessità di spostarsi dalla propria residenza ad altre destinazioni, anche a medio e lungo raggio. I volontari e dipendenti del Comitato sono attivi per trasporti sanitari non in emergenza come per esempio assistenza per visite mediche; dimissioni da strutture ospedaliere; trasporti da e per RSA.
Il nostro personale ha una formazione specifica e abbiamo a disposizione diversi mezzi per adattarci alle esigenze: ambulanza; pulmino; autovettura.
ASSISTENZA SANITARIA

Il Comitato di Agrate è attivo nei servizi di assistenza sanitaria: garantiamo sicurezza sanitaria e supporto logistico durante eventi, manifestazioni, gare sportive, coordinamento accessi in luoghi pubblici e privati.
CORSI PAD – Public Access Defibrillation
In caso di arresto cardiaco c’è solo uno strumento in grado di far ripartire il cuore: il defibrillatore. Imparare ad utilizzarlo è semplice ed alla portata di tutti.
Per questo motivo il Comitato di Agrate propone un corso che comprende una parte teorica e ampio spazio di esercitazioni pratiche. Il corso parte dal pronto riconoscimento di un’emergenza per arrivare all’uso dello strumento e all’assistenza da prestare nell’attesa del soccorso qualificato.
I corsi PAD sono rivolti a tutti i cittadini e si prefiggono l’obiettivo di trasmettere il protocollo di intervento che consenta di riconoscere e di attivare il soccorso in caso di arresto cardiaco e di supportare le funzioni vitali (respiro e circolo), anche attraverso l’uso del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) fino all’arrivo del personale di soccorso qualificato.
Croce Rossa Italiana è riconosciuta dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) come Centro di Formazione Riconosciuto ed Accreditato (CeFRA) e promuove la formazione, attraverso una rete di istruttori accreditati, sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione cardiaca precoce.
In particolare, il nostro Comitato organizza corsi PAD per la popolazione, imprese, scuole e associazioni.